Istrana:
L’origine del nome di Istrana è affidato a varie congetture. La più attendibile sembra essere quella derivata da un agro locale di centuriazione romana che
sarebbe stato sancito con la denominazione di Charta Histriana.
TERRITORIO | . | Coordinate | 45°41′00″N 12°06′00″E | Altitudine | 32 m s.l.m. | Superficie | 26,48 km² | Abitanti | 9170 (31.12.2010) | Frazioni | Ospedaletto,Pezzan,Sala,Villanova | Istrana da Scoprire... | clicca sui link qui sotto per approfondire: Villa Lattes; Villa Moretti (Municipio) |
---|
Morgano:
L'origine del nome Morgano si perde nelle leggende popolari tramandate dai poeti. Una di queste narra di una fanciulla chiamata Murgania di tale
grande bellezza da essere adorata come incarnazione di Venere e, ad essa, fu eretto un tempio: la località fu chiamata Morgano.
TERRITORIO | . | Coordinate | 45°37′59.52″N 12°05′12.12″E | Altitudine | 23 m s.l.m. | Superficie | 11,76 km² | Abitanti | 4 503 (31.12.2010) | Frazioni | Badoere (sede Municipale) | Morgano da Scoprire... | clicca sui link qui sotto per approfondire: La Rotonda; Parco Nat.del Fiume Sile |
---|
Contribuisci alle nostre attivitá! Devolvi il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al nostro nucleo di volontariato.Il nostro codice fiscale è
Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.
Se hai voglia di fare del volontariato con le prestigiose vesti dell'Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di Istrana e Morgano potrai iscriverti al gruppo che come ben saprai pur essendo legato alla nostra sezione é un Associazione a parte con altro statuto